BIOGRAFICO – DURATA 141′ – USA
All’inizio degli anni ’60, il giovanissimo Bob Dylan viene dal Minnesota ed è ancora completamente sconosciuto ma comincia a farsi un nome nell’influente scena musicale newyorkese del periodo. La sua carriera ha un’ascesa fulminea: le sue canzoni e la sua mistica diventano un punto di riferimento e una sensazione a livello mondiale. Un periodo esaltante, culminato in una rivoluzionaria esibizione (con strumenti elettrici) al Newport Folk Festival nel 1965…
+Info »
Guarda il Film Completo in HD: |
Uno spaccato biografico di Bob Dylan che mi é sembrato minimalista e onesto nel volerci restituire l’idea di un
cantautore sicuramente geniale, dal carattere piuttosto schivo e difficile, innalzato suo malgrado dalla massa ad icona della contestazione nella metà degli anni 60 ma che in realtà desiderava soltanto esprimere una sua personale rilettura elettrificata della musica folk. 50 anni più tardi gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura che lui non andò a ritirare; per molti si trattò di un intollerabile mancanza di rispetto ma forse per Robert Zimmerman era una questione di coerenza con se stesso.
Bellissimo film lui spettacolare tanti ricordi|
Bellissimo ! Non si capisce perché non abbia preso tutti gli Oscar che meritava e cioè tutti quelli presi da Anora
A complete unknown si sale su un tappeto volante, realizzato con consapevole/competente perizia, nonché approvato da Bob Dylan in persona, in modo tale da assicurare una piena ed estesa fruizione. Senza puntare dritti alla leggenda, troppo sfuggente ed enigmatica per essere inquadrata/catturata nella sua incommensurabile pienezza, assegnando alla musica il ruolo di principale e fondamentale principio attivo, con tanto di specifici abbinamenti al contesto esterno sociale complesso, rendendo così chiaro/indiscutibile un merito che molti altri suoi colleghi si limitano a sfoggiare e sfruttare.. se non amate l’artista e quel periodo storico , bob vi entusiasmerà. 7
Film incentrato al 90% sulla musica del cantautore e che non racconta quasi niente della sua sua vita