DRAMMATICO – DURATA 104′ – USA
Un’odissea attraverso il tempo e la memoria, incentrata su un luogo ben preciso del New England; da quando era solo natura selvaggia fino al momento in cui ha ospitato la sua prima casa, testimoniando l’amore, la perdita, la lotta, la speranza e gli insegnamenti che si sono tramandati di famiglia in famiglia, di generazione in generazione…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo in HD: |
Guarda il Trailer: |
“Here”, l’ultima fatica di Robert Zemeckis, è un film piacevole, interessante e ben realizzato. Un’opera poetica, che affascina e fa riflettere. E’ cinema allo stato puro; ma soprattutto è una struggente meditazione sulla finitudine dell’essere umano, sul passare del Tempo e sull’inafferrabilità di ogni momento., tecnologia all’avanguardia in equipe e attori e tutto lo staff sicuramente il massimo che potevano dare lo hanno dato….incredibile che cinema…8 + grazie Robert , da Ritorno al futuro ad oggi si sente ancora la tua personalità e il tuo modo di esprime l’arte e il pensiero su temi a te cari e a chi ti apprezza!
Clamoroso flop al botteghino (purtroppo) per qesto curioso “esperimento” registico di Zemeckis. Non ho in realtà mai visto un intero film dove è la macchina da presa immobile con il mondo e il tempo che le passa davanti. Montaggio e collegamenti temporali intelligentemente risolti con le immagini nelle immagini. Tecnicamente accattivante purtroppo è forse la debole storia che non riesce a empatizzare e interessare pienamente lo spettatore. Curioso un Hank giovane-Gump e anziano con una cgi oltre la perfezione.
VOTO 6,5/10
Ed ecco di nuovo robin W§right e Tom Hanks assieme come in Forrest Gump…e c’e’ pure quello che per quel film era la piuma che volteggiava libera : qui e’ invece un piccolo colibri’.
Francamente pensavo peggio, e invece alla fine e’ stato carino.
E’ la vita di varie famiglie che si svolge nel salotto di una casa vista casa coloniale di Benjamin Franklin.
E’ letteralmente un collage di scene di un paio di minuti ognuna di persone nel salotto di questa casa, nel corso dei secoli.
Bello!!
Genialata di Zemeckis, lo avrei candidato agli Oscar ma evidentemente l’Academy non la pensa come me 🙂
Ennesimo capolavoro di Zemeckis. Anora mi è piaciuto ma questo è su un altro livello, avrei decisamente candidato e premiato questo film. Peccato. Per me 9,5/10, entra di diritto nella mia personale top 10 di sempre.
carino filmetto
La posizione fissa dell’inquadratura non stufa affatto grazie al montaggio non lineare e alla quantità di particolari che invitano ad una visione molto, come dire, dinamica. Mentre si segue le varie storie ci si sofferma anche sugli arredamenti, i vestiti, la musica, il titolo dei libri, il modello della tv, gli esterni visti dalla finestra per capire come collocare nel tempo le famiglie che hanno abitato nella casa. Non che sia difficile stabilire chi è venuto prima e chi dopo, ma capire i periodi precisi diventa un gioco molto interessante, almeno per me. Inoltre non ho mai visto Tom Hanks così giovane e fa abbastanza impressione vedere quanto sono diventati realistici gli effetti oggi.
Potrebbe non sembrare un granchè per la storia molto “normale”, e invece è potentissimo, ben recitato e ben strutturato, montaggio stupendo, piacevole da vedere non stanca affatto.
Mi spiace che non abbia vinto oscar, io lo avrei fatto vincere come miglior film (e altro…), certo mette un po i brividi vedere il tempo che passa, ma ti incolla allo schermo.
Ottimo film dopo tanta porcheria che gira…grazie CB01.
Ci ho provato in 3 riprese:noia mortale.
Veramente una ciofeca di film sena senso
Avendo letto sulla fissità delle riprese non mi aspettavo un film così vario ed emozionante. davvero un Zemeckis in stato di grazia e una tecnica registica e filmica senza eguali. e’ riuscito ha raccontare una storia come tante ma renderti partecipe e coinvolto per tutto il film. Davvero un esperimento da gustare dall’inizio fino alla fine.
Un esperimento riuscito per chi piace il cinema diverso dal solito canone
L’ho trovato di una noia mortale , troppo statico, per non parlare della parte fantasy sulla donna della foresta che riceve ricchi premi e cotillon dal ” fidanzato”
Bocciato , non sono riuscita ad arrivare a metà film . Peccato per Tom Hanks che é uno degli attori che preferisco
Che Bello..che idea..la storia vista da una macchina da presa ferma in un salotto con vista e tutto quello che succede prima della costruzione e dopo, fino ai giorni nostri ..vite che si intrecciano, famiglie ragazzi, festività..di una tenerezza incredibile, la vita che scorre e noi che piano piano ce ne andremo..
Grande idea, credo mai usata..
Grazie Staff