update: 9 Marzo 2025   

Heretic [HD] (2024)

Heretic [HD] (2024)

HORROR – DURATA 113′ – USA

Due giovani donne religiose vengono attirate nella casa di un uomo strano e pericoloso, che le coinvolge in un gioco sadico. Come il gatto con il topo…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbyez
Download HD (MD.Bluray):
Screener HD 720i/p
MD.BDRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


35 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
HondaXL175
HondaXL175
12 Marzo 2025 14:55

Buongiorno a tutti, e buongiorno e ben ritrovati Giulio, Fabrizio e Cine!! Purtroppo ho perso il mio commento su Disqus riferito alla versione in lingua originale ma la pellicola mi piacque davvero molto, diedi 5 stelle. Hugh Grant strepitoso (se non da Oscar da Nominations) e poi in questo lavoro ho conosciuto Sophie Thatcher, BAM!!! pugno in faccia. Mi ha steso, ora la seguo anche su YouTube. La cover di Dylan sui titoli di coda è sua. Parlando del film mi ha incollato fino alla fine, straconsigliato.

Fabrizio
Fabrizio
12 Marzo 2025 20:28
Reply to  HondaXL175

Sono d’accordo con te amico lei è spettacolare, già a 4 anni cantava e recitava e a 25 vanta un curriculum non indifferente tra cinema e tv. Una curiosità su Sophie: lei era veramente della setta mormona come recita nel film ma poi la ha abbandonata ed è passata a quella dello spettacolo con successo. Voglio vederla in companion del 2025. La cover finale non sapevo fosse sua grazie per l’informazione, trovo che batte il tempo giusto per adattarsi perfettamente alla chiusura catartica; però la cover dei Guns dello stesso brano ancora non la supera nessuno, ma è solo un mio parere.

Ultima modifica 2 giorni fa da Fabrizio
CineEmotionsMind 1.0
CineEmotionsMind 1.0
12 Marzo 2025 21:30
Reply to  HondaXL175

Tranquillo Honda ce lo ricordiamo bene noi tutti che ti seguivamo, ,fu molto bello e io concordai su tutto che è un bel film e rinnovo grazie a te il mio giudizio stra positivo in merito Ciao buon cinema a tutto il mondo che non sta andando tanto bene , proprio per niente , il cinema è una buona cura se viene usufruito bene Voto film ripeto 7.5 +

Fabrizio
Fabrizio
10 Marzo 2025 13:43

Sono stati bravi illusionisti a far sembrare tutto coerente, intelligente e fondato ma basta andare sul tubo e capire che il mitico Cacioppo ci parla di teologia e religione molto più seriamente di quanto venga affrontata nei primi 50 minuti di questo film. La seconda metà invece l’ho trovata più interessante a partire dalla fantastica villa a meccanismo che ricorda altri film, al ritmo da montagne russe con picchi di tensione e distensione che non stanca, fino all’interpretazione di un Grant, invecchiato ma il tempo corre e non scorre, che dimostra di far bene anche nei fantasy interpretando abilmente la parte dell’enigmista rivelato. Mi dispiace che non si possa coprire il commento come prima e quindi non aggiungo altro per non spoilerare. Concludo con un consiglio: iniziate al min 50

CineEmotionsMind 1.0
CineEmotionsMind 1.0
10 Marzo 2025 15:01

 Performance magnetica Hugh Grant, che riesce a incarnare un personaggio carismatico, ma disturbante, con una sfumatura di male che sorprende per la sua intensità. Grant sa mantenere una sottile tensione, creando un’atmosfera che cresce lentamente ma inesorabilmente .La trama, pur rimanendo semplice , è ricca di simbolismi e riflessioni sulla fede, la manipolazione e il controllo mentale. Il film esamina la fragilità delle convinzioni religiose in un contesto psicologicamente teso, con le due protagoniste che si trovano a fronteggiare non solo la minaccia fisica del loro aguzzino, ma anche un conflitto interiore che mette in discussione le loro stesse certezze.
Dal punto di vista tecnico, la regia solida. Atmosfera tope tutto per bene,,,Voto 7.5 +

John Trent
John Trent
10 Marzo 2025 18:23

Un thriller veramente ben fatto! un interpretazione magistrale di Hugh Grant che tiene incollati fino alla fine.

Raoul
Raoul
11 Marzo 2025 15:07

Film difficile…per comprensione dalla quale nasce una eccessiva macchinosità, si apprezza però per ottime performance attoriali. Molto soggettiva la decisione di considerarlo bello o brutto, per me, tirando le somme, raggiunge la sufficienza ma non mi ha convinto del tutto. Grazie Cb01.

Supermike
Supermike
12 Marzo 2025 01:25
Reply to  Raoul

Mi associo al tuo commento, mi aspettavo di più, però poi ho finito per annoiarmi, pazienza, come ho sempre scritto sarà la colpa dei troppi film che ho visto in vita mia! ‍♂️

Visan
Visan
12 Marzo 2025 07:52

Un mix di tensione e ironia, con una grande interpretazione di Hugh Grant.

Violet
Violet
12 Marzo 2025 23:15

Non entro nel merito della trama. Voglio solo sottolineare l’ottima interpretazione delle due attrici. L’ho visto in lingua originale e sono rimasta stregata soprattutto dalle espressioni di Sophie Thatcher. Non riuscivo a pensare ad una sola attrice italiana capace di avere solo metà di queste capacità interpretative.

Radical Films
Radical Films
10 Marzo 2025 00:54

3/5⭐️
Poco horror, thriller psicologico.
La lotta senza fine tra logica meccanica e fede spirituale è ritratta in modo netto fin dal primo minuto, cast e sceneggiatura di alto livello, trama accettabile se non fosse per l’ultima mezz’ora che sembra improvvisata lì per lì, altra pecca che il 99% del film è girato in un solo locale, per il resto si lascia guardare tutto di un fiato.
Per il resto mi aspettavo di più ma per chi non chiede mai va più che bene.
Il lavoro di Cb01 invece 5 stelle⭐️
Grazie.

Giulio Toffoletti
Giulio Toffoletti
10 Marzo 2025 05:31

Se si ha qualche infarinatura di teologia, o comunque se si conoscono le religioni citate, il godimento del film sarà molto maggiore. Atmosfera fenomenale per un film coinvolgente. Se ci si vuole impegnare nella visione e si è interessati al genere di film, si sarà ripagati. Finale forse un attimo deludente, ma che lascia il segno. Induce profonde riflessioni, almeno con me è stato così.

Cronis
Cronis
10 Marzo 2025 15:54

Dialoghi un po troppo lunghi specialmente quelli di Grant anche perché in alcuni casi sta veramente farfugliando cose senza senso, situazioni un po’ troppo statiche anche quelle delle due protagoniste che risultano anche loro un po’ troppo statiche vista la situazione in cui si sono cacciate, ma nel complesso diciamo che è carino!!

Danix23
Danix23
11 Marzo 2025 00:18

Dal trailer mi aspettavo un film di tutt’altro genere, in stile escape room. Invece è un thriller incentrato sulla religione, con lunghi dialoghii ma non troppo noioso. Alcune cose poco chiare, un finale aperto che, non so perché, mi ha fatto venire in mente il film ” Inception”.

Razo Buren
Razo Buren
11 Marzo 2025 02:21

vuoi vedere che alla fine era Matrix veramente? E se non era un “contraccettivo”?
Visto il secondo finale che Hugh avesse ragione in fondo? (basta, non spoilero!).

Visto lo svolgimento ho temuto divenisse una sorta di Martyrs ma è un film mutevole, che cambia direzione più volte e riesce a spiazzare abbastanza da non annoiare.
Non tutto convince, non un capolavoro, ma degno di nota si dai. Lo consiglio.
Visione teologica non così rivoluzionaria o provocatoria comunque.

Voto 7

Gfs
Gfs
11 Marzo 2025 14:05

Un Grant davvero notevole! Fuori dalle solite interpretazioni film godibile dall’inizio alla fine.

Bepy
Bepy
11 Marzo 2025 21:08

Non e’ un horror ma un film come gli altri

Lo squalo pigro
Lo squalo pigro
12 Marzo 2025 19:29

Buon film con un uno Hugh Grant passato al lato oscuro. Il finale purtroppo poteva essere pensato in modo più originale.

Glock
Glock
10 Marzo 2025 01:36

Bello.Interessanti i personaggi, ottimi i dialoghi, tensione crescente… Forse il finale è un filino deludente rispetto alle premesse. Per me è un 4 pieno.

er2.0os
er2.0os
10 Marzo 2025 04:01

Bellissimo film, psicologico e in un ambiente perfetto.

Giulio Toffoletti
Giulio Toffoletti
10 Marzo 2025 05:30

Che dire se non che il film è ” wow “. Gradito tantissimo, è recitato benissimo. La visione in lingua originale credo vada preferita, per premiare la recitazione di Grant, che svetta, con un fare che rende tutto interessante, terrificante, e mantiene altissima la tensione. Grandi anche le due coprotagoniste. Non mi sento però di consigliarlo a tutti. Può essere amato, come può essere decisamente odiato. E’ impegnativo nelle dissertazioni teologiche e nei ragionamenti esistenziali, può purtroppo risultare noioso, e fa terminare la visione. Io ho trovato le dissertazioni molto interessanti e nemmeno del tutto farneticanti in alcuni punti.

Bizzibiribazzi
Bizzibiribazzi
10 Marzo 2025 06:57

Mi è piaciuta molto la prima parte (quella dialogata e tesa), un po’ meno la seconda più tendente all’horror vero e proprio.
Comunque mentre lo guardavo mi è capitato di controllare alcune delle cose che diceva e non tutto è attendibile, soprattutto la parte delle date di nascita e altre similarità tra divinità di diverse culture. Non mi ricordo di preciso quali perché l’ho visto mesi fa (inglese) ma alcune cose che dice sono campate un po’ per aria, comunque per me no problem perché riescono nell’intento di caratterizzare bene il personaggio e renderlo interessante.

Ultima modifica 5 giorni fa da Bizzibiribazzi
VENTITRE23
VENTITRE23
10 Marzo 2025 22:59

Primo tempo fantastico, poi tutto va in frantumi

sonorosan
sonorosan
11 Marzo 2025 13:31

Il personaggio di Grant sono praticamente io… solo meno violento.
Film stupendo. L’ho visto ai tempi in lingua originale e l’ho apprezzato tantissimo anche perché il tema trattato mi è sempre stato caro.

Truffaut2308
Truffaut2308
11 Marzo 2025 16:07

Ottimo thriller! Grande interpretazione di Hugh Grant! Consigliato agli amanti del genere

Leila
Leila
12 Marzo 2025 19:08

La prima parte non male,ma poi si perde

Alepa
Alepa
13 Marzo 2025 09:32

Manipolatorio con gli spettatori fin dal titolo quanto lo è il protagonista verso le sue due vittime, il film non è uno pseudo pamphlet demistificatorio delle religioni, ma un saggio su uno psicopatico che gode a far soffrire il prossimo mai quanto l’indurlo a provocarsene da solo. E la religione è plausibilmente solo uno degli argomenti che usa per arrivare al suo scopo, circostanziato dalla natura e dagli obbiettivi delle due giovani missionarie cadute nella sua rete. Hugh Grant affianca degnamente Anthony Hopkins del silenzio degli innocenti in una classifica di serial killer cinematografici

GigiOne
GigiOne
13 Marzo 2025 10:14

Huge Grant si immedesima nella parte dello ”psicopatico” a pieno, nonostante tutta la durata del film si svolga dentro una casa non annoia, molto dialogato.
più che horror lo definirei Thriller con qualche goccia di sangue.

Visione consigliata.

Voto: 7

KAoS
KAoS
10 Marzo 2025 23:21

Bello, grande recitazione e buona trama

CrisBortu
CrisBortu
10 Marzo 2025 23:23

In effetti zero orror ma un buon thriller che si lascia guardare, personalmente ho dato tre stelle.

Peter
Peter
11 Marzo 2025 00:01

molto bella la prima parte, suspense e batticuore assicurati, poi dopo un’ora il film precipita in una banalità dopo l’altra fino a deludere amaramente

Cerberum
Cerberum
11 Marzo 2025 03:46

Film interessante, anche se la questione filosofica non è stata sviluppata fino in fondo, lasciando l’amaro in bocca.

Jack3577
Jack3577
14 Marzo 2025 16:19

magistrale l’interpretazione di Grant, probabilmente una delle migliori. Nel complesso un bellissimo film che tiene sulle spine fino alla fine.

Leo
Leo
11 Marzo 2025 04:52

come gia scritto sotto intrigante la prima parte…poi il fim si perde. un horror che di questo genere ha poco….tiene il tutto la bravura degli attori, alcune cose in fase di montaggio da rivedere secondo me. x la critica osannata mi aspettavo un po di piu, una cosa diversa. cmq consiglio la visione, per me discreto.

Leila
Leila
11 Marzo 2025 13:12

Prima parte non male,ma poi l ho trovato un po’ deludente,cmq nel complesso si lascia guardare.