update: 9 Marzo 2025   

In a Violent Nature [HD] (2024)

In a Violent Nature [HD] (2024)

HORROR – DURATA 94′ – CANADA

L’enigmatica resurrezione, la furia omicida e la vendetta di un mostro non morto in una remota natura selvaggia scatenano un nuovo iconico assassino…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbytez
Download HD:
DVD5
DVD9
480p
576p
HD 720i/p
FullHD 1080i/p
UHD 2160i/p
BluRay 1:1
AC3.BDRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


17 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
CineEmotionsMind 1.0
CineEmotionsMind 1.0
9 Marzo 2025 15:57

In pratica, è stato già detto ma per descriverlo è impossibile non ripetersi minimamente, una versione naturalistica di “Venerdi 13 “, “just Before Dawn” e altre centinaia di epigoni con mostruosi serial killer indistruttibili, dei boschi, ma solo di suoni ambientali della natura,
Tutto il film è in lunghi piani sequenza montati con una certa invisibile abilità, a seguire il mostro di nuca che compie lunghe camminate nella foresta,.
Buona la mostruosa fisionomia del mostro senza maschera antigas da pompiere anni ’20, evidentemente debitrice ed ispirata a quella inevitabile di Jason Vorhees, ma anche per le scarnificazioni a mostrare denti, gengive, ossa temporali e del teschio, quella del mitico Dottor Phibes 
Voto insufficiente
 

Danix23
Danix23
8 Marzo 2025 02:47

Un omone assassino che cammina nel bosco per un’ora e mezza, ripreso da dietro. Inguatdabile, dialoghi (quasi assenti) imbarazzanti. Sono arrivato alla fine saltando 20 minuti per volta.

Ita
Ita
8 Marzo 2025 20:00

Una brutta copia del classico slasher anni 70/80, senza avere il tiro di un Venerdì13 e dell’ancora più irraggiungibile Halloween di Carpenter.
Lento e non supportato da una colonna sonora, non è certo un horror che verrà ricordato…

Jean-Luc
Jean-Luc
11 Marzo 2025 16:29

Film fortemente simbolico e dal finale simbolico: non accade ciò che ci si aspetterebbe.
Le “esecuzioni” sono quasi tutte cercate dagli assassinati stessi e quella della newager fluida è davvero super yoga-simbolica, un gigionesco sfogo verso il personaggio stesso.
Sicuramente non è un film adatto a tutti ma qualcuno potrà trovarlo davvero interessante, come il contemporaneo e altrettanto simbolico Strange Darling.

Ultima modifica 3 giorni fa da Jean-Luc
Johnny Oro
Johnny Oro
11 Marzo 2025 23:14

È diverso da ogni altro slasher visto fin’ora. Come dice la locandina, ma non perché è un capolavoro, ma perché uno così brutto non si era mai visto.
Noioso e snervante, si salva soltanto la scena dell’uccisione di quella che faceva yoga.

The movie critic
The movie critic
8 Marzo 2025 23:44

Slasher dalla struttura piuttosto classica ma con ambientazione naturalista, strizza palesemente l’occhio a Venerdi 13, non da molte spiegazioni, omicidi e stop. Voto 6

Juma76
Juma76
9 Marzo 2025 15:09

Che cos’è alla fine In a Violent Nature? Semplice: un incrocio tra Venerdì 13 e Elephant di Gus Van Sant, dove come spettatori seguiamo il killer di turno per il tramite di una macchina da presa che lo tampina ritraendolo a figura intera di spalle, solo con i boschi del Canada a sostituire quelli del New Jersey o i corridoi della scuola.Voto 3,5/5

Ultima modifica 5 giorni fa da Juma76
Giulio Toffoletti
Giulio Toffoletti
10 Marzo 2025 05:33

Posso capire benissimo che si tratti d un film sperimentale, che rompa i canoni di genere, che sia costato pochissimo e che abbia ottenuto risultati grandiosi. Ma a mio modestissimo avviso è e resta un film frustrante. Perchè è indubbiamente noioso. E per avere qualche emozione bisogna aspettare il minuto 43, dove effettivamente sembra che il film prenda il giusto abbrivio. Sembra, perchè poi purtroppo anche le attese scene gore, slasher e come le si voglia definire, non sono all’altezza delle aspettative. Almeno delle mie. Anche la sensazione di ansia, quella paura e attesa che succeda qualcosa, per me vengono vanificate dal modo in cui il film è girato. Ovviamente si tratta di gusti e considerazioni personali.

Supermike
Supermike
12 Marzo 2025 01:42

Ciao caro Giulio, ben ritrovato (sono l’ex JCVD1 e poi Totò Gol per poco tempo!), comunque concordo con il tuo giudizio, qui da salvare c’è veramente poco e poi, diciamocelo chiaramente… : Ma, vi è bisogno ancora di personaggi come questi da secolo scorso e, soprattutto, a chi fanno paura? Un saluto ‍♂️

Giulio Toffoletti
Giulio Toffoletti
10 Marzo 2025 05:33

Non lo rivedrei, anche perchè vedere un tizio che cammina ( in tempo reale ), più che innervosire come presumo fosse negli intenti del regista, mi ha innervosito come l’essere in coda. Felice che sia piaciuto ad altri, per me è no. Forse si salva solo la scena finale, e in realtà Johnny più che paura mi ha fatto pena. Mentre le vittime assolutamente no. 

lorenzino
lorenzino
8 Marzo 2025 04:28

non è “un capolavoro”, come si legge nel poster, ma soprattutto non è “diverso da ogni altro slasher visto finora”: è invece il classico slasher alla venerdì 13, da cui attinge a piene mani, con il classico killer violentissimo e scatenato che macella tutto quello che incontra.
qualche buona intuizione nella regia, una scena effettivamente spettacolare e crudelissima, un finale che è la cosa migliore del film, pura tensione, fino all’ultimo secondo non sai davvero cosa aspettarti.
carino ma niente di epocale.

Valerij Lobanovskyj
Valerij Lobanovskyj
8 Marzo 2025 08:19

Lo si guarda volentieri a 2X
Sufficiente.

Fallout@1968
Fallout@1968
9 Marzo 2025 00:13

L’idea poteva essere interessante: un “venerdì 13” che non segue le vittime, ma il “Jason” di turno. Esaurita la “novitá” registica dopo 20 minuti diventa noioso e anche grottesco da seguire.

Ultima modifica 6 giorni fa da Fallout@1968
sacchittu83
sacchittu83
9 Marzo 2025 09:58

Nei commenti è stato gia detto tutto!
Personaggio senza ne arte ne parte. Se fosse uscito nel 1978 avrebbe avuto il suo spazio.

Peter
Peter
11 Marzo 2025 00:44

una cretinata splatter gratuita in salsa scaduta, passate oltre

Bluesunday
Bluesunday
8 Marzo 2025 21:51

Tra il lavoro amatoriale e un progetto scolastico, in entrambi i casi immondizia da cassonetto dell’indifferenziata. Gli “attori” sono i primi a non credere in quello che stanno facendo e comunque regista, sceneggiatore e a tutti quelli che in qulche modo hanno contriuito a fatlo e produrlo andrebbero banditi a vita dal mondo del cinema. Voto 0

Oscar
Oscar
9 Marzo 2025 18:05

Tutto già visto ma si può guardare