update: 8 Marzo 2025   

Maria [HD] (2024)

Maria [HD] (2024)

BIOGRAFICO – DURATA 124′ – GERMANIA

Le passioni, i miracoli artistici e le tragedie private della più grande cantante lirica di tutti i tempi, Maria Callas, mentre l’eccelso soprano greca riflette sulla sua vita durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni 70…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbytez
Download HD:
480p
576p
HD 720i/p
FullHD 1080i/p
AC3.WEBRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


13 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
CineEmotionsMind 1.0
CineEmotionsMind 1.0
9 Marzo 2025 15:09

  La scena finale fa piangere calde lacrime agli spettatori, con i due barboncini cani amatissimi da Maria Callas che emettono gemiti e guaiti disperati che commuovono, perché capiscono che la loro padrona è morta . Dopo i titoli di coda immagini di repertorio della vera Maria Callas. Il miglior film interpretato da Angelina Jolie al pari di “Changeling” di Clint Eastwood del 2008. bel film voto 8 – –

babaloo00
babaloo00
13 Marzo 2025 10:55

Trovato irritante sotto tutti i punti di vista…tutti.

Marnie
Marnie
10 Marzo 2025 10:32

Titolo di questo film: Angelina non Maria. Della Callas donna tragica e formidabile non c’è nulla se non le smorfiette della Jolie. Il contocanto dei due domestici è da cabaret. Bravi i cagnolini

C.C.
C.C.
9 Marzo 2025 16:33

Pablo Larrain ha un modo molto personale di rivedere le biografie che sceglie di raccontare, taglio intimista, incedere lento e triste, qui racconta gli ultimi tormentati giorni della diva con un particolare inedito sulla sua gioventù. Il film soffre del labiale vistosamente asincrono dai versi originali da cui non si può prescindere, così come si avvale della forza emotiva dell’opera fino ai titoli di coda

jamie rain
jamie rain
9 Marzo 2025 20:41

sembra interessante

Tiziana Rubatta
Tiziana Rubatta
9 Marzo 2025 23:08

Molto teatrale la tristezza e la disperazione sono percepite profondamente i toni scure le luci soffuse hanno dato al film un senso malinconico veramente ben fatto!

peterfly
peterfly
10 Marzo 2025 02:00

Diciamo subito che il film ha molti lati positivi: la fotografia, la regia, le ambientazioni
e le scenografie, per contro le recitazioni lasciano molto a desiderare: la Jolie non ha speso
nemmeno un quarto d’ora di studio per rendere almeno verosimili le parti cantate e Favino e la Rotwailer sempre invariabilmente simili a sé stessi, oltre a ciò gravi imprecisioni storiche sui soldati tedeschi (nel ’39 era già una cantante) e sulla ricostruzione della sua morte (non era sola in casa). Inoltre in più di due ore si potevano raccontare molte più cose della sua folgorante e purtroppo breve vita. Comunque si può vedere. Voto 6,5 su 10
Piccola nota sugli Oscar: curioso il fatto che nessuno dei tre film dedicati ad artisti musicali
sia stato nominato per la sezione colonne sonore

Isabella
Isabella
13 Marzo 2025 16:18

Fastidioso…nn c’è nulla della Callas. Non capirò mai come il regista abbia potuto scegliere Angelina…boh

MATT best
MATT best
13 Marzo 2025 18:54

un fumettone che non dice nulla di più di quello che si è sempre letto sui giornali. un peccato perché si poteva osare di più , scavare nella personalità di questa donna anche reinventandola per una nuova visione. Eppure con la finta intervista poteva essere un ottimo espediente di indagine. Invece ne esce una personalità sognatrice ed incostante sulla posizione dei pianoforti! ( chi vedrà capirà!) belle invece la arie prescelte che ti colgono quasi di sorpresa durante il film. Angiolina con un’unica espressione come se il regista le avesse detto fai la diva per tutto il film e lei ha eseguito. La verità è altrove. comunque merita una vista ed intrattiene fino all’ultimo

Sara1999.
Sara1999.
9 Marzo 2025 09:05

Bel film

leonealfa
leonealfa
9 Marzo 2025 13:20

Bel film fatto bene.

polentino aldo
polentino aldo
9 Marzo 2025 18:57

straziante e la Jolie stupenda

Emmeppi
Emmeppi
13 Marzo 2025 11:49

Jolie totalmente fuori parte. Suppongo sia tra i produttori esecutivi del film (in caso contrario vorrei sapere chi l’ha scelta). Non ha niente della Callas, niente (se non, purtroppo, i disturbi dell’alimentazione). Sarebbe stata perfetta Penélope Cruz… O Adriana Ugarte… Lea Michele (per altro anche cantante)… Ma anche Hilary Swank, passando per Gal Gadot… Cioè, la Callas co’ i labbroni e gli zigomi a canotto, la mandibola quadrata e meno della metà dell’intensità “drammatica” dello sguardo che aveva Maria Callas, non può essere… Non ci siamo. Ed il problema non è solo la mancanza del “fisique du rôle”… Ma mi fermo qua…